Associazioni con la parola «Intrinseco»
Sostantivo
- Formulazione
- Dispersione
- Fibra
- Cellula
- Lacuna
- Insufficienza
- Efficacia
- Superficiale
- Speculazione
- Accoppiamento
- Socialismo
- Cellulare
- Valutazione
- Intellettuale
- Materiale
- Fabbricazione
- Alternativo
- Utilità
- Affinità
- Conservazione
- Ampliamento
- Conduzione
- Substrato
- Processore
- Dignità
- Benessere
- Anomalia
- Funzionalità
- Componente
- Logica
- Virtù
- Muscolo
- Nozione
- Requisito
- Incapacità
- Ghiandola
- Osservatore
- Colla
- Deviazione
- Meccanica
- Tecnologia
- Rotazione
- Drogato
- Omosessualità
- Riduzione
- Frequenza
- Merito
- Bellezza
- Equazione
- Minacciata
- Gravità
- Algoritmo
- Distinzione
- Fondamento
- Ordinamento
- Morale
- Galassia
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
INTRINSECO, Aggettivo. Proprio di qualcosa; che è parte di qualcosa come sua caratteristica costitutiva
INTRINSECO, Aggettivo. Connaturato, talvolta innato
INTRINSECO, Aggettivo. (economia) che riguarda il valore reale di un oggetto, dato dalla materia del quale è fatto
INTRINSECO, Aggettivo. (matematica) che riguarda ciascuna delle proprietà di un ente che spettano a quest'ultimo di per sé, a prescindere dal fatto che esso si trovi immerso in un certo ambiente
INTRINSECO, Aggettivo. (per estensione) che sta potenzialmente, per poi manifestarsi al momento adatto o piano piano
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.