Associazioni con la parola «Inoculare»
Sostantivo
- Vaiolo
- Vaccino
- Tossina
- Lievito
- Coltura
- Batterio
- Virus
- Veleno
- Anticorpo
- Siero
- Germe
- Infezione
- Puntura
- Malaria
- Contagio
- Antidoto
- Morso
- Ceppo
- Zanzara
- Ghiandola
- Dose
- Coniglio
- Larva
- Siringa
- Midollo
- Iniezione
- Vettore
- Farmaco
- Lesione
- Proteina
- Cellula
- Malattia
- Organismo
- Particella
- Uovo
- Topo
- Membrana
- Concentrazione
- Efficacia
- Febbre
- Esperimento
- Ragno
- Fungo
- Sintomo
- Densità
- Ago
- Quantità
- Dna
- Sostanza
- Temperatura
- Latte
- Serbatoio
- Conservazione
- Liquido
- Shock
- Ospite
- Insetto
- Reazione
- Trattamento
- Serpente
- Paziente
- Animale
- Test
- Cantina
- Acido
- Colonia
- Crescita
- Metodo
- Tessuto
- Seme
- Fattore
- Soluzione
Aggettivo
Wikizionario
INOCULARE, Verbo. (medicina)(farmacia) inserire una sostanza medica o di varia tipologia in tessuti umani e non
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.