Associazioni con la parola «Inchiostro»
Sostantivo
- Calce
- Bot
- Ago
- Feltro
- Spruzzo
- Colore
- Liquido
- Diario
- Ruggine
- Volantino
- Lastra
- Contorno
- Bozzetto
- Spillo
- Giunco
- Pece
- Sporco
- Sapone
- Registro
- Lavagna
- Cartellina
- Castagno
- Pallina
- Paragrafo
- Carbone
- Tiratura
- Laser
- Tonda
- Capigliatura
- Taccuino
- Ragnatela
- Gambo
- Mac
- Manoscritto
- Pittura
- Vernice
- Ricetta
- Spago
- Scrivania
- Matrice
- Verde
- Miniatura
- Gomma
- Fodera
- Spreco
- Pacco
- Carattere
- Scatoletta
- Gocciolina
- Cancellata
- Succo
- Disegnatore
Aggettivo
Wikizionario
INCHIOSTRO, Sostantivo. (chimica) preparato liquido o pastoso di varia composizione usato per scrivere, disegnare o stampare
INCHIOSTRO, Sostantivo. (senso figurato) (per estensione) (uso letterario) l'attività e il risultato dello scrivere
INCHIOSTRO, Sostantivo. (malacologia) liquido nerastro emesso dalle seppie e da altri cefalopodi come sistema difensivo
INCHIOSTRO, Sostantivo. (botanica) mal dell'inchiostro, malattia del castagno causata da un fungo che ne annerisce le radici, il fusto e il terreno circostante
INCHIOSTRÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di inchiostrare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.