Associazioni con la parola «Gustavo»
Sostantivo
- Elettore
- Pronipote
- Bersagliere
- Mora
- Principe
- Novello
- Vi
- Tennista
- Challenger
- Italo
- Ferri
- Colombiano
- Felipe
- Enzo
- Cristiano
- Gerardo
- Iv
- Ottavio
- José
- Armando
- Alfieri
- Giurista
- Cattolica
- Attilio
- Intestazione
- Regolatore
- Lirica
- Giuliana
- Messicano
- Irene
- Nino
- Deutsche
- Mancini
- Gennaro
- Mariano
- Finlandia
- Ezio
- Ranieri
- Danese
- Giancarlo
- Emanuele
- Tullio
- Antonietta
- Deposto
- Calciatore
- Principessa
- Ferdinando
- Hannover
- Luis
- Lombardi
- Eduardo
- Moschettiere
- Guglielmo
- Sorellastra
- Reale
- Aldo
- Cattolicesimo
- Capostipite
- Vito
- Umberto
- Ippolito
- Patrizia
- Politecnico
- Garcia
- Rossini
- Cavalleria
- Eugenio
- Ugo
- Corrado
- Alberto
- Juan
- Copenaghen
- Patriota
- Duca
- Lima
- Renzo
- Dizionario
- Fiori
- Renato
- Padrino
- Ii
- Risorgimento
- Teologia
- Monarchia
- Primogenito
- Gabriele
- Guido
- Castro
- Nobiltà
- Teologo
- Roche
- Puccini
- Trono
- Camerino
Aggettivo
Wikizionario
GUSTAVO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
GUSTAVO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo imperfetto di gustare
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.