Associazioni con la parola «Grazia»
Sostantivo
- Brio
- Pellegrinaggio
- Battisti
- Sottosegretario
- Ergastolo
- Terrena
- Fierezza
- Ministro
- Michele
- Componimento
- Armonia
- Veronese
- Allah
- Nuoro
- Peccato
- Redentore
- Semplicità
- Cospetto
- Diligenza
- Precettore
- Cristo
- Perdono
- Dottrina
- Colorito
- Indulgenza
- Marchesa
- Ozio
- Dono
- Petizione
- Maestria
- Dolcezza
- Generosità
- Fede
- Piedino
- Battesimo
- Ornamento
- Ciambellano
- Attitudine
- Comunione
- Comandamento
- Benedetta
- Consulta
- Gentilezza
- Savio
- Servigio
- Lode
- Altero
- Decoro
- Benedizione
- Supplica
- Silvano
- Diletto
- Orazione
- Mino
- Signoria
- Fanciullo
- Grazioso
- Duca
- Provvedimento
- Ingiuria
- Goffo
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
GRAZIA, Nome proprio. Nome proprio di persona femminile
GRAZIA, Sostantivo. Bontà di modi, di intenzioni e di atteggiamenti
GRAZIA, Sostantivo. (diritto) annullamento totale o parziale di una condanna
GRAZIA, Sostantivo. (religione) condizione spirituale di sollievo, di "beatitudine", talvolta concessa "a prescindere" e/o senza necessaria "fatica"
GRAZIA, Sostantivo. (filosofia) manifestazione di affetto e di altruismo
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.