Associazioni con la parola «Grano»
Sostantivo
- Ammasso
- Inclusione
- Rialzo
- Sciroppo
- Asino
- Burro
- Prugna
- Melone
- Mela
- Recipiente
- Tabacco
- Latte
- Scorrimento
- Bacca
- Gallina
- Erbaccia
- Sollevamento
- Spaventapasseri
- Corvo
- Produttività
- Ettaro
- Orto
- Tessitura
- Mercanzia
- Collana
- Prateria
- Bonifica
- Brodo
- Varietà
- Granello
- Lino
- Setaccio
- Arancia
- Quantità
- Aroma
- Rendita
- Piantagione
- Spaghetto
- Sommossa
- Manciata
- Deposito
- Lavorazione
- Tonnellata
- Color
- Cartuccia
- Grandine
- Mercante
- Montone
- Vacca
- Alloro
- Vespasiano
- Ciotola
- Legna
- Rovescio
- Selvaggina
- Fiorentino
- Bossolo
- Frutto
- Commerciante
- Fragola
- Egitto
- Cesto
- Tevere
- Fascio
- Abolizione
- Loggia
- Garzone
- Tassa
- Razione
- Commercializzazione
- Zolla
- Spezia
- Sale
- Sicilia
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
GRANO, Sostantivo. (botanica)(gastronomia) il frutto del frumento o dei cereali affini (grano saraceno, orzo, etc.) detti, appunto, granaglie, ma anche semi o chicchi in genere (grano di caffè o di pepe)
GRANO, Sostantivo. Un'unità di peso avoirdupois che pesa 0,0648 grammi
GRANO TURCO, Sostantivo. Variante di granturco
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.