Associazioni con la parola «Grado»
Sostantivo
- Iniziazione
- Bersagliere
- Ammiraglio
- Propulsore
- Bombardiere
- Facilità
- Male
- Organismo
- Specializzazione
- Algoritmo
- Capacità
- Umidità
- Radar
- Quantitativo
- Cilindrata
- Gasolio
- Misurazione
- Efficacia
- Specifica
- Qualifica
- Tecnologia
- Virgola
- Sommergibile
- Ausilio
- Comandante
- Esattezza
- Fusoliera
- Raffinatezza
- Radiazione
- Potere
- Litro
- Elaborazione
- Reattore
- Velocità
- Scanner
- Brigata
- Intelligenza
- Conseguimento
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
GRADO, Sostantivo. Parte di una scala di livelli o di una progressione
GRADO, Sostantivo. (matematica) termine che può avere significati molteplici
GRADO, Sostantivo. Somma algebrica degli esponenti della parte letterale di un monomio
GRADO, Sostantivo. (geometria) unità di misura degli angoli, pari a un trecentossantesimo dell'angolo giro (che misura 360°)
GRADO, Sostantivo. (fisica) (chimica) termine generico per la temperatura; in base ad alcune scale termiche si hanno i gradi Celsius, i gradi Fahrenheit, mentre per la scala Kelvin non esistono i gradi Kelvin, si dice solo Kelvin
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.