Associazioni con la parola «Gerarchia»
Sostantivo
- Privilegio
- Ascesa
- Fascismo
- Ideologia
- Collocazione
- Monarchia
- Coordinamento
- Dottrina
- Papato
- Mussolini
- Branco
- Benito
- Angeli
- Sacramento
- Harem
- Priorità
- Laico
- Ecclesiastico
- Teologia
- Erudizione
- Ripristino
- Avanzamento
- Editto
- Triestina
- Status
- Gradino
- Mediazione
- Server
- Concilio
- Élite
- Omosessuale
- Prassi
- Carisma
- Borghesia
- Pantheon
- Generalità
- Esponente
- Leadership
- Rituale
- Infero
- Distinzione
- Autorità
- Oppressione
- Dissenso
- Sommo
- Lager
- Maresciallo
- Complicata
- Inferiorità
- Prestigio
- Ipocrisia
- Samurai
- Restaurazione
- Tribuno
Aggettivo
- Equestre
- Successorio
- Militare
- Eretico
- Immutabile
- Simbolico
- Mistico
- Episcopale
- Antropologico
- Monastico
- Spirituale
- Rispettato
- Papale
- Complicato
- Disciplinare
- Vassallo
- Indegno
- Infimo
- Direttivo
- Articolato
- Comunitario
- Asimmetrico
- Calcistico
- Complesso
- Infernale
- Novizio
- Istituzionale
- Accademico
- Intermedio
- Intellettuale
- Religioso
- Vigente
- Capitalista
- Cantore
- Supremo
- Arbitrario
Avverbio
Wikizionario
GERARCHIA, Sostantivo. (storia)(religione)(cristianesimo) in origine, soprattutto nell'ambito cristiano greco, l’amministrazione delle cose sacre, in quanto comportava un ordine scalare, e l’ordine stesso
GERARCHIA, Sostantivo. (antropologia)(politica) sistema asimmetrico di graduazione e di organizzazione delle cose, che implica un reciproco rapporto di supremazia e di subordinazione di tipo piramidale
GERARCHIA, Sostantivo. (senso figurato) sistema, anche di persone, con gradi e livelli costituito ordinatamente e secondo le attitudini proprie
GERARCHIA, Sostantivo. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) negli elaboratori elettronici, condizione che si realizza tra sottoprogrammi, cicli operativi e simili, quando essi ne contengono altri o sono contenuti in altri, in una struttura a più livelli
GERARCHIA, Sostantivo. (militare) (storia) onorabilità e spettanze secondo grado e merito
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.