Associazioni con la parola «Gaio»
Sostantivo
- Tribuno
- Plebe
- Furio
- Giulio
- Pretore
- Cesare
- Lucio
- Ottaviano
- Valerio
- Console
- Cicerone
- Dittatore
- Mecenate
- Ottavio
- Vespasiano
- Bruto
- Fulvio
- Pretorio
- Naturalista
- Livio
- Germanico
- Consolato
- Augusto
- Giurista
- Legione
- Longo
- Giulia
- Romano
- Questore
- Censore
- Marcio
- Oratore
- Filippi
- Gallo
- Titano
- Emilio
- Pronipote
- Nietzsche
- Claudio
- Fabio
- Congiura
- Varo
- Siria
- Mitica
- Prefetto
- Sesto
- Spia
- Tito
- Burla
- Senato
- Aurelio
- Centurione
- Marco
- Mario
- Tullio
- Ilaria
- Romana
- Galli
- Postumo
- Quinto
- Paperone
- Vittorioso
- Rea
- Mancino
- Marcello
- Adriano
- Flavio
- Sapiente
- Macedonia
- Toga
- Oppio
Aggettivo
Wikizionario
GAIO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
GAIO, Aggettivo. Allegro, gioviale, lieto, giocondo
GAIO, Aggettivo. (araldica) allegro
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.