Associazioni con la parola «Frase»
Sostantivo
- Negazione
- Interrogativo
- Strofa
- Verbale
- Implicazione
- Ultima
- Incoraggiamento
- Corsivo
- Condoglianza
- Asserzione
- Discorso
- Detta
- Interlocutore
- Cantilena
- Traduttore
- Calligrafia
- Esortazione
- Suonata
- Monologo
- Parola
- Connotazione
- Scherno
- Oscenità
- Linguaggio
- Ascoltatore
- Ilarità
- Accento
- Idioma
- Sottotitolo
- Filastrocca
- Scritta
- Metà
- Circostanza
- Dialogo
- Didascalia
- Recita
- Eloquenza
- Constatazione
Aggettivo
- Coerente
- Sensato
- Tradotto
- Eloquente
- Cifrato
- Profetico
- Volgare
- Mozzo
- Blasfemo
- Insensato
- Convenzionale
- Leggibile
- Sconveniente
- Solito
- Interrogativo
- Espressivo
- Memorabile
- Indicativo
- Provocatorio
- Impresso
- Frammentario
- Biblico
- Plurale
- Gutturale
- Scorretto
- Latino
- Inopportuno
- Evasivo
- Preferito
- Parlante
- Consonante
- Lesso
- Appropriato
- Corretto
- Usuale
- Sionista
- Dialettale
- Incisivo
- Scisso
Verbo
Avverbio
Wikizionario
FRASE, Sostantivo. (grammatica) parte di un testo o di un discorso che, anche estrapolata e presa a sè stante, è comprensibile da chi la legge o la ascolta senza che questi ne conosca il contesto
Sagge parole
Vale più un fatto che cento parole.