Associazioni con la parola «Franchigia»
Sostantivo
- Coordinatore
- Green
- Rivalità
- Ritiro
- Immunità
- Licenziato
- Svolta
- Debutto
- Treviso
- Clausola
- Marcatore
- Johnson
- Assoluto
- Arena
- Maglia
- Campionato
- Penultimo
- Disputa
- Attaccante
- Storia
- Prestazione
- Approdo
- Canestro
- Basket
- California
- Miliardo
- Veterano
- Scozzese
- Hall
- Estate
- Winter
- Round
- Dollaro
- Acquisizione
- Ciurma
- Selezione
- Formazione
- Dublino
- Biennio
- Anniversario
- Passaggio
- Avversaria
- Gore
- Quinta
- Acquisto
- Stadio
- Blue
- Camp
- Permanenza
- Undicesimo
- Carriera
- Louis
- Sconfitta
- Vegas
- Special
- Bilancio
- Capienza
- Stipendio
- Marshall
- Trofeo
- Apparizione
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
FRANCHIGIA, Sostantivo. (letterario)libertà, fisica o spirituale
FRANCHIGIA, Sostantivo. (antico)concessione regale di una facoltà ad un comune o ad un singolo individuo
FRANCHIGIA, Sostantivo. Esenzione da un pagamento, da una commissione, o da un dovere
FRANCHIGIA, Sostantivo. (diritto)(economia)(statistica)parte di danno che resta a carico dell'assicurato, espressa in importo fisso o in percentuale sulla somma assicurata. È un importo che si può conoscere prima dell'evento dannoso, a differenza dello scoperto (la cui entità è nota solo dopo aver quantificato il danno). Analoga al massimale.
FRANCHIGIA, Sostantivo. (marinario)Licenza di diporto terrestre concessa al personale di navi all'ancora; permesso di uscita
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.