Associazioni con la parola «Fortificazione»
Sostantivo
- Costruzione
- Insediamento
- Potenziamento
- Attaccante
- Breccia
- Sbarco
- Difensore
- Ponente
- Castel
- Abbattimento
- Cannone
- Scarpata
- Necropoli
- Primitiva
- Visconti
- Perimetro
- Abitato
- Vedetta
- Militare
- Colle
- Contrattacco
- Alpino
- Valico
- Bombardamento
- Torretta
- Assalto
- Tenaglia
- Xii
- Medioevo
- Longobardo
- Degrado
- Sforza
- Poggio
- Accampamento
- Viceré
- Caserma
- Sommità
- Ingegnere
- Invasione
- Feudatario
- Scavo
- Truppa
- Basamento
- Ateniese
- Goto
- Mortaio
- Confine
- Romana
- Cortina
- Ristrutturazione
- Ottomano
Aggettivo
- Cinquecentesco
- Legionario
- Potenziato
- Rinascimentale
- Diroccato
- Litorale
- Poderoso
- Munito
- Portuale
- Permanente
- Seicentesco
- Rupestre
- Genovese
- Costruttivo
- Romano
- Quattrocentesco
- Concentrico
- Feudale
- Veneziano
- Topografico
- Signorile
- Barbaro
- Recinto
- Gallico
- Corazzato
- Barbarico
- Alemanno
- Antistante
- Angolare
- Ottocentesco
- Turco
- Abitativo
- Esistente
- Francese
- Urbanistico
- Massiccio
- Sovrastante
Verbo
Avverbio
Wikizionario
FORTIFICAZIONE, Sostantivo. (militare)(architettura) qualsiasi protezione usata per difendersi dalle azioni offensive di un nemico
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.