Associazioni con la parola «Forbice»
Sostantivo
- Gambo
- Chela
- Utensile
- Termometro
- Paletta
- Bustina
- Vasetto
- Ricciolo
- Simpson
- Attrezzo
- Cesto
- Sterno
- Tory
- Sonaglio
- Spillo
- Ingrandimento
- Treccia
- Chirurgo
- Pezzetto
- Boccetta
- Aldo
- Raccoglitore
- Bavero
- Frizione
- Tim
- Siepe
- Unguento
- Mutandina
- Spartito
- Spilla
- Barba
- Mensola
- Cassettone
- Martello
- Uncino
- Scodella
- Grembiule
- Luccicante
- Busta
- Bilancia
- Scrittoio
- Armadietto
- Fabbricante
- Asciugamano
- Bottone
- Chiodo
- Utero
- Plastica
- Acceleratore
- Fermaglio
- Sacchetto
- Carta
- Chioma
- Accelerazione
- Scatoletta
- Forchetta
- Vassoio
- Pila
- Incisione
- Schiocco
- Netto
- Costola
- Becco
- Peluria
- Capello
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
FORBICE, Sostantivo. Pl. strumento per tagliare costituito da due lame imperniate al centro e con due anelli all'altra estremità
FORBICE, Sostantivo. (per estensione) chela di granchio, scorpione o altri animali.
FORBICE, Sostantivo. (economia) divario fra due entità comparabili
FORBICE, Sostantivo. (militare) tattica militare consistente nel ritirare le schiere al centro e separare le ali, in modo tale da stringere il nemico che avanza.
FORBICE, Sostantivo. (senso figurato) biforcuto
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.