Associazioni con la parola «Fini»
Sostantivo
- Gianfranco
- Berlusconi
- Prodi
- Silvio
- Immigrazione
- Russa
- Scissione
- Alleanza
- Sottosegretario
- Coordinatore
- Segni
- Assistita
- Pier
- Espulsione
- Fecondazione
- Deputato
- Sfiducia
- Altero
- Italo
- Adolfo
- Dissenso
- Petizione
- Montecarlo
- Referendum
- Coalizione
- Presidenza
- Portavoce
- Polemica
- Santoro
- Costituente
- Alessandra
- Ignazio
- Corpus
- Modena
- Vicepresidente
- Fiori
- Travaglio
- Clandestina
- Partito
- Mussolini
- Libertà
- Fascismo
- Marini
- Ferdinando
- Granata
- Dimissione
- Segretario
- Beppe
- Premier
- Abolizione
- Cristiana
- Bozza
- Voto
- Innocenza
- Giustiziato
- Conservatore
- Gianni
- Elezione
- Casato
- Olocausto
- Werner
- Maggioranza
- Presidente
- Esponente
- Renato
- Segreteria
- Carmelo
- Massimo
- Preferenza
- Giudice
- Daniela
- Fabio
- Senato
- Rottura
- Scioglimento
Aggettivo
Wikizionario
FINI, Aggettivo. Plurale di fine
FINI, Sostantivo. Plurale di fine
FINÌ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di finire
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.