Associazioni con la parola «Fiaba»
Sostantivo
- Strega
- Bimbo
- Zucca
- Mitica
- Prefazione
- Boscaiolo
- Mitologia
- Lungometraggio
- Vladimir
- Porticina
- Operetta
- Libro
- Pan
- Casetta
- Ottavo
- Letteratura
- Infanzia
- Personaggio
- Indovinello
- Topolino
- Napoletana
- Ballata
- Mondadori
- Simbolismo
- Alchimia
- Ernesto
- Lepre
- Metamorfosi
- Aleksandr
- Burattino
- Nutrice
- Slava
- Leonessa
- Spunto
- Gatta
- Ambientazione
- Ostrica
- Irlandese
- Podere
- Aurora
- Eroe
- Romantico
- Sarto
- Immaginario
- Storie
- Pulce
- Lessico
- Vicinato
- Agostini
- Uccellino
- Zar
- Pedina
- Egidio
- Pescatore
- Galletto
- Tradizione
- Lupo
- Incanto
- Sorellina
- Metafora
- Protagonista
- Collana
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
FIABA, Sostantivo. (letteratura) narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti brevi incentrati su avvenimenti e personaggi di fantasia coinvolti in storie che contengono, a volte, un implicito intento di formazione o di crescita morale
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.