Associazioni con la parola «Fabio»
Sostantivo
- Rossella
- Ilaria
- Alessandro
- Censore
- Enzo
- Paola
- Gilberto
- Cremonese
- Longo
- Aldo
- Pasquale
- Rossi
- Patrizia
- Nanni
- Armando
- Ricci
- Pupo
- Renato
- Ct
- Bianconero
- Gabriele
- Pagani
- Caserta
- Sergio
- Andrea
- Filippi
- Salvo
- Emilio
- Tipografia
- Ranieri
- Moretti
- Alberto
- Gennaro
- Corrado
- Negri
- Tiziano
- Granata
- Benedetti
- Testimonial
- Paolo
- Renzo
- Calabrese
- De
- Pier
- Flavio
- Presentatore
- Trieste
- Adriano
- Piero
- Disegnatore
- Bruno
- Toto
- Ensemble
- Gian
- Ezio
- Coordinatore
- Giannini
- Parenti
- Alessio
- Sandro
- Taranto
- Luigi
- Questore
- Nicola
- Pirandello
- Martina
- Lamberto
- Empoli
- Tastiera
- Democratici
- Adriana
- Guido
- Melone
- Raffaele
- Carmelo
- Francesca
- Silvio
- Allenatore
- Franco
- Rinaldi
- Colombiano
- Caracciolo
- Vincenzo
- Placido
- Silvana
- Tullio
- Donati
- Ferruccio
- Rai
- Donatella
Verbo
Wikizionario
FABIO, Nome proprio. Nome di persona.
FABIO, Nome proprio. Nome di un'antica famiglia romana, la gens Fabia, ed in origine anche un soprannome per chi vendeva o coltivava fave (fabam). Ha due derivati, Fabiano e Fabiola.
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.