Associazioni con la parola «Euro»
Sostantivo
- Estorsione
- Banca
- Semestre
- Feria
- Trasferimento
- Corrispondente
- Prodi
- Editoria
- Sponsorizzazione
- Slovenia
- Transazione
- Sottoscritto
- Referendum
- Gasolio
- Paga
- Adesione
- Contante
- Dividendo
- Autorizzazione
- Prescritto
- Inibizione
- Adempimento
- Contabile
- Ristrutturazione
- Lazio
- Delibera
- Incentivo
- Comunitario
- Montenegro
- Fiorino
- Siviglia
- Compenso
- Centesimo
- Condannato
- Condannata
- Cup
- Settimanale
- Assegno
- Reato
- Patrimonio
- Orchidea
- Soccer
- Illecito
- Inquinamento
- Francobollo
- Venture
- Convergenza
- Affitto
- Zagabria
- Bis
- Sconto
- Tasso
- Liverpool
- Asta
- Guadagno
- Liquidazione
- Totale
- Passivo
- Parametro
- Madrid
- Sisma
- Lituania
- Quota
- Comparto
- Lussemburgo
- Zecca
- Slovena
- Europe
- Soggetto
- Aumento
- Piroscafo
- Imprenditore
- Previsione
- Assegnazione
- Incremento
- Barcellona
- Croata
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
EURO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
EURO, Nome proprio. Moneta corrente nell'Unione Economica e Monetaria europea
EURO, Sostantivo. (geografia) nome proprio che identifica il vento di scirocco che soffia da sud-est
EURO, Sostantivo. (economia) unità monetaria dell'Unione europea, in corso, come banconota o moneta, dal 1° gennaio 2002, attualmente in vigore in diciannove stati europei (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Lettonia e Lituania)
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.