Associazioni con la parola «Età»
Sostantivo
- Infanzia
- Ferro
- Latina
- Predisposizione
- Studente
- Minimo
- Epigrafe
- Complicazione
- Periodo
- Rinuncia
- Ventenne
- Assenza
- Massimo
- Tesoro
- Monastero
- Concerto
- Condizione
- Alternativa
- Privato
- Ciclo
- Prevalenza
- Millennio
- Scavo
- Magro
- Sin
- Iniziazione
- Primogenito
- Restyling
- Malore
- Innocenza
- Abbassamento
- Sessantina
- Malattia
- Rame
- Secondogenito
- Prole
- Etrusco
- Popolazione
- Ceto
- Acquario
- Restaurazione
- Precettore
- Quarantina
- Genitore
- Sepolto
- Diplomato
- Anziana
- Albore
- Orfanotrofio
- Ceramica
Aggettivo
- Seguente
- Distante
- Successivo
- Barbarico
- Fanciullo
- Citato
- Renale
- Riproduttivo
- Fertile
- Agonistico
- Adeguato
- Corpulento
- Prematuro
- Ligure
- Benestante
- Avvenente
- Componente
- Bizantino
- Manufatto
- Paffuto
- Sessuale
- Ellenico
- Riconducibile
- Umanistico
- Neonato
- Congenito
- Paterno
- Materno
- Rugoso
- Spensierato
- Florido
- Azzurrino
- Epatico
- Rinascimentale
- Canuto
- Vedovo
- Ricoverato
- Proporzionato
- Calvo
- Rispettabile
Wikizionario
ETÀ, Sostantivo. Gli numeri di anni di vita
ETÀ, Sostantivo. (antropologia)(biologia) ognuno dei periodi formanti la vita umana, a cui corrispondono specifiche mutazioni biologiche
ETA, Sostantivo. Settima lettera dell'alfabeto greco.
ETÀ ENEOLITICA, Locuzione. Età relativa alla scoperta del bronzo
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.