Associazioni con la parola «Erudito»
Sostantivo
- Chierico
- Narratore
- Traduttore
- Cerchia
- Veronese
- Manoscritto
- Prelato
- Archeologia
- Fiorentina
- Viterbo
- Attico
- Umiltà
- Pellegrino
- Predicatore
- Scrittura
- Drammaturgo
- Platone
- Viaggiatore
- Saggio
- Linguistica
- Critico
- Élite
- Lettura
- Galileo
- Ignoranza
- Bizantino
- Rudere
- Rabbino
- Affinità
- Colta
- Gian
- Ebreo
- Discepolo
- Diffidenza
- Veneziano
- Stregoneria
- Esperto
- Ricercatore
- Borghese
- Favola
- Medioevo
- Controversia
- Saggia
- Tradizione
- Antonino
- Insegnamento
- Circolo
- Nobile
- Divino
- Attribuzione
- Appartenente
- Manifesto
- Fondamento
- Agostino
- Tommaso
- Sillaba
- Cristianesimo
- Esposizione
- Giurisprudenza
- Cristoforo
- Loggia
- Rettore
Aggettivo
Wikizionario
ERUDITO, Aggettivo. Che possiede una notevole quantità di cognizioni
ERUDITO, Aggettivo. (per estensione) che sa applicare la propria esperienza sapienziale
ERUDITO, Sostantivo. Persona che possiede una notevole quantità di cognizioni
ERUDITO, Verbo. Participio passato maschile singolare di erudire
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.