Associazioni con la parola «Editto»
Sostantivo
- Riforma
- Nuoro
- Clemenza
- Libertà
- Lascito
- Amedeo
- Privilegio
- Imposizione
- Censura
- Provvedimento
- Prefetto
- Cloro
- Patriarca
- Usurpatore
- Cittadinanza
- Bizantino
- Giurista
- Sanzione
- Senato
- Templi
- Sepoltura
- Esule
- Zelo
- Neutralità
- Napoleone
- Germano
- Prelato
- Dottrina
- Romano
- Controversia
- Consulta
- Savoia
- Giuliano
- Fede
- Oppio
- Adriano
- Decreto
- Cristianità
- Regolamentazione
- Notabile
- Legislazione
- Martirio
- Rogo
- Abuso
- Dominazione
- Clandestino
- Emanuele
- Tariffa
- Commentario
- Cristiano
- Proibito
- Preludio
- Predecessore
- Divieto
- Bonaparte
- Deliberazione
- Faida
- Uguaglianza
- Statuto
- Papato
- Severino
- Enrico
- Compartimento
- Pontificato
- Interdetto
- Tassa
- Credente
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
EDITTO, Sostantivo. (storia) nel diritto romano, atto di governo proveniente da un magistrato o dall'imperatore.
EDITTO, Sostantivo. (per estensione)(politica)(diritto) ordine, comando, scritto, emanato da una pubblica autorità.
EDITTO, Sostantivo. Diploma regio di promozione o di immunità.
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.