Associazioni con la parola «Dottrina»
Sostantivo
- Cicerone
- Oppositore
- Sostenitore
- Comandamento
- Coerenza
- Redentore
- Peccatore
- Scolastica
- Ortodosso
- Speculazione
- Commentario
- Fautore
- Salvezza
- Canonico
- Confessione
- Gerarchia
- Rivelazione
- Incarnazione
- Teorico
- Validità
- Emanazione
- Conformità
- Accezione
- Tommaso
- Fascista
- Predica
- Razionalità
- Originalità
- Laico
- Cognizione
- Messia
- Integrità
- Orazione
- Venerazione
- Islam
- Giurista
- Nozione
- Persuasione
- Genesi
- Principio
- Adempimento
- Legislazione
- Reagan
- Primato
- Trento
- Influsso
Aggettivo
- Empirico
- Contraddittorio
- Fondamentale
- Liberale
- Influenzato
- Pratico
- Socialista
- Francescano
- Eminente
- Cesareo
- Sacerdotale
- Coerente
- Criticato
- Intellettuale
- Rigoroso
- Inerente
- Alessandrino
- Mariano
- Fedele
- Contrapposto
- Domenicano
- Sacro
- Apostolico
- Sostanziale
- Improntato
- Allegorico
- Fervente
- Sistematico
- Erudito
- Espresso
- Immutabile
- Costitutivo
- Sociale
- Processuale
- Inteso
- Infallibile
- Missionario
Verbo
Wikizionario
DOTTRINA, Sostantivo. (filosofia)(diritto) insieme di concetti e teorie di un ramo del sapere che vengono appresi mediante lo studio
DOTTRINA, Sostantivo. (religione)(cristianesimo) insieme dei principi e dei dogmi basilari di una religione
DOTTRINA, Sostantivo. (per estensione) una dottrina particolare è, come altre presenti, un metodo o una modalità per esprimere un sistema completo di concezioni e concetti o idee
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.