Associazioni con la parola «Distinto»
Sostantivo
- Sottogenere
- Affine
- Distinta
- Distinzione
- Raggruppamento
- Unitario
- Accezione
- Idioma
- Lobo
- Attributo
- Correttezza
- Naturalista
- Sostantivo
- Orchidea
- Diversità
- Linguista
- Articolazione
- Particolarità
- Ordinamento
- Divulgazione
- Dialetto
- Trinità
- Contorno
- Ghiandola
- Pontificato
- Esso
- Nesso
- Anfora
- Concistoro
- Corolla
- Tetra
- Tribuna
- Arcaico
- Gentiluomo
- Stilo
- Capienza
- Portamento
- Sovrapposizione
- Teca
- Sottospecie
- Entità
- Gentleman
- Filamento
- Calice
- Scissione
- Insieme
Aggettivo
- Morfologico
- Separato
- Distinguibile
- Longitudinale
- Differenziato
- Netto
- Contiguo
- Soggettivo
- Giuridico
- Identificabile
- Differente
- Genetico
- Distintivo
- Omogeneo
- Anatomico
- Molecolare
- Convesso
- Circoscritto
- Assegnato
- Contrapposto
- Linguistico
- Riconducibile
- Connesso
- Etnico
- Narrativo
- Stilistico
- Brizzolato
- Botanico
- Scisso
- Diviso
- Patrimoniale
- Ibrido
- Affine
- Articolato
- Onorifico
Verbo
Wikizionario
DISTINTO, Aggettivo. Differente da qualcos'altro
DISTINTO, Aggettivo. Dignitoso, che merita rispetto
DISTINTO, Aggettivo. Evidente
DISTINTO, Sostantivo. (scuola) un voto alto
DISTINTO, Verbo. Participio passato di distinguere
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.