Associazioni con la parola «Distacco»
Sostantivo
- Rivale
- Tappa
- Retrocessione
- Intellettuale
- Intonaco
- Porsche
- Sovraccarico
- Emotiva
- Scisma
- Pop
- Sonorità
- Sollecitazione
- Ferrari
- Cecità
- Frattura
- Realismo
- Sollevamento
- Lacerazione
- Peugeot
- Primato
- Adesione
- Spettatore
- Ghiacciaio
- Perdente
- Vantaggio
- Rincorsa
- Secessione
- Pareggio
- Cedimento
- Assoluto
- Classifica
- Finlandese
- Alternanza
- Calcestruzzo
- Lucidità
- Solitudine
- Spiritualità
- Instabilità
- Sardo
- Scudetto
- Socialismo
- Dissenso
- Curva
- Paramento
- Gara
- Vincitore
- Datore
- Aggancio
- Box
- Ripugnanza
- Godimento
- Assaggio
- Alpinista
- Coinvolgimento
- Appalto
- Trapano
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
DISTACCO, Sostantivo. Il distaccarsi
DISTACCO, Sostantivo. Allontanamento
DISTACCO, Sostantivo. (senso figurato) sentirsi staccato, indifferente
DISTACCO, Sostantivo. Il dividersi dalle persone care
DISTACCO, Sostantivo. (spregiativo) indifferenza, spesso senza alcuna evidenza apparente
DISTACCO, Sostantivo. Evitare coinvolgimenti
DISTACCO, Sostantivo. (per estensione) approccio senza troppa confidenza
DISTACCO, Sostantivo. (diritto)(economia) cessione temporanea di lavoratori da parte di un datore di lavoro ad un altro datore per esplicare una mansione specifica
DISTACCO, Sostantivo. Non lasciarsi sopraffare da eventi e/o da qualcuno
DISTACCO, Verbo. Prima persona singolare del presente indicativo di distaccare
DISTACCÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di distaccare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.