Associazioni con la parola «Disciplina»
Sostantivo
- Obbligazione
- Norma
- Penitenza
- Ammutinamento
- Riabilitazione
- Apprendistato
- Dedizione
- Locazione
- Norvegia
- Approfondimento
- Violazione
- Criterio
- Applicazione
- Legislazione
- Sanzione
- Coordinamento
- Dottrina
- Integrazione
- Liturgia
- Supergigante
- Cognizione
- Prevenzione
- Informatica
- Retorica
- Scolastica
- Valorizzazione
- Erudizione
- Procedimento
- Grecia
- Editoria
- Laurea
- Specialista
- Pianificazione
- Esercizio
- Cattedra
- Vigilanza
- Utilizzazione
- Etica
- Ambito
- Statuto
- Nordica
- Rigore
- Esodo
- Convivenza
- Alunno
- Estetica
- Vincitore
- Conseguimento
- Albore
- Educazione
- Cecoslovacchia
- Arto
Aggettivo
- Differenziato
- Ausiliario
- Scolastico
- Urbanistico
- Universitario
- Costituzionale
- Contesto
- Patrimoniale
- Aritmetico
- Specifico
- Disabile
- Linguistico
- Austero
- Previsto
- Soggettivo
- Sanitario
- Unitario
- Comportamentale
- Teologico
- Conforme
- Gerarchico
- Zen
- Improntato
- Soggetto
- Molteplice
- Ricreativo
- Sperimentale
- Qualitativo
- Sindacale
- Rappresentativo
- Fallimentare
- Consolidato
- Evolutivo
- Articolato
- Militare
- Costitutivo
- Studioso
Wikizionario
DISCIPLINA, Sostantivo. (filosofia)(scuola) settore della conoscenza umana organizzato in modo tale da facilitarne l'insegnamento e l'apprendimento a scuola oppure all'università
DISCIPLINA, Sostantivo. Attitudine, preparazione, educazione all'ordine nel controllo proprio, talvolta altrui e/o di una o più cose
DISCIPLINA, Sostantivo. Facoltà che permette di discernere e/o distinguere
DISCIPLINA, Sostantivo. (sport) (militare) attitudine all'autocontrollo e/o alla forza, anche per implementare capacità pratiche
DISCIPLINA, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo presente di disciplinare
DISCIPLINA, Verbo. Seconda persona singolare dell'imperativo di disciplinare
Sagge parole
Il ventre non si sazia di parole.