Associazioni con la parola «Digiuno»
Sostantivo
- Gol
- Carenza
- Visione
- Virtù
- Dama
- Riscontro
- Pontefice
- Vittoria
- Malattia
- Gufo
- Materia
- Riduzione
- Efficacia
- Calendario
- Cella
- Cena
- Rene
- Mezzogiorno
- Doppietta
- Primogenito
- Interruzione
- Organismo
- Usanza
- Tempio
- Cenere
- Sacerdote
- Povero
- Martirio
- Sofferenza
- Bue
- Formaggio
- Succo
- Eterno
- Periodo
- Alcol
- Diagnosi
- Grazia
- Consumo
- Conversione
- Cardinale
- Credenza
- Eccesso
- Vizio
- Giornata
- Mantenimento
- Mensa
- Popolo
- Colla
- Porzione
- Divina
- Associata
- Santa
- Ingegno
- Colazione
- Trasferta
- Spirito
- Rimedio
- Tessuto
- Discepolo
- Povertà
- Dono
- Principio
- Durata
- Cristo
- Pericolo
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
DIGIUNO, Aggettivo. Che non mangia da tempo
DIGIUNO, Aggettivo. (senso figurato) senza informazioni
DIGIUNO, Sostantivo. (religione)(filosofia)(medicina) privazione imposta o volontaria di alimenti
DIGIUNO, Sostantivo. (senso figurato) voglia inesaudita
DIGIUNO, Sostantivo. (scherzosamente) rinuncia al sesso
DIGIUNO, Sostantivo. (anatomia) sezione dell'intestino tenue che trasporta i frammenti molecolari alimentari dal duodeno all'ileo
DIGIUNO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di digiunare
DIGIUNÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di digiunare
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.