Associazioni con la parola «Diaframma»
Sostantivo
- Pilastro
- Vescica
- Pellicola
- Lesione
- Pressione
- Fiorentino
- Filtro
- Gravidanza
- Spettatore
- Rene
- Tubo
- Chiusura
- Stimolo
- Galleria
- Breccia
- Pupilla
- Mercurio
- Dispositivo
- Altoparlante
- Molla
- Porzione
- Meccanismo
- Organo
- Boschetto
- Destro
- Sinistro
- Foro
- Rotazione
- Spessore
- Crema
- Acustica
- Genera
- Mensola
- Aumento
- Vomito
- Gabbia
- Compilation
- Flusso
- Operatore
- Nervo
- Utilizzo
- Ventre
- Flash
- Federico
- Altezza
- Comodino
- Registratore
- Bacino
- F
- Fotografia
- Sonoro
- Variazione
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
DIAFRAMMA, Sostantivo. (anatomia) fascio di muscoli sito nella parte inferiore del torace a contatto con l'addome; è impiegato nella respirazione
DIAFRAMMA, Sostantivo. (fotografia) foro all'interno dell'obiettivo delle fotocamere che regolandone l'apertura modifica il rapporto di luminosità e quindi l'esposizione; è espresso con un numero (es.: f. 5,6); nei moderni apparecchi fotografici ogni valore della scala dei (numeri) di diaframma rappresenta il raddoppio o il dimezzamento della quantità di luce e quindi dell'esposizione
DIAFRAMMA, Sostantivo. Membrana che si può inserire nel collo dell'utero come anticoncezionale
Sagge parole
Vale più un fatto che cento parole.