Associazioni con la parola «Derivata»
Sostantivo
- Input
- Verbo
- Boeing
- Notorietà
- Compressione
- Implementazione
- Tematica
- Rally
- Motore
- Deformazione
- Intervallo
- Utilità
- Formula
- Alfa
- Integrazione
- Impasto
- Nomenclatura
- Ordinaria
- Delta
- Terminologia
- Associata
- Dotazione
- Organica
- Avanzamento
- Portellone
- Cognizione
- Ds
- Ricognizione
- Progettazione
- Andamento
- Portaerei
- Fusione
- Detta
- Spostamento
- Quantistica
- Matematico
- Estetica
- Anglosassone
- Romeo
- Antenato
- Analisi
- Contorno
- Cilindro
- Interfaccia
- Arabo
- Sedimento
- Sospensione
- Componente
Aggettivo
- Fonetico
- Potenziale
- Uguale
- Stilistico
- Mitologico
- Pagano
- Evoluto
- Generico
- Differenziato
- Longitudinale
- Concavo
- Nullo
- Intrinseco
- Contesto
- Regnante
- Melodico
- Vettore
- Equipaggiato
- Analogo
- Consolidato
- Stradale
- Astratto
- Formale
- Perpendicolare
- Strutturale
- Latino
- Elettromagnetico
- Triangolare
- Negativo
- Errato
- Open
- Coordinato
- Orientato
- Unitario
- Celtico
- Arcaico
Verbo
Wikizionario
DERIVATA, Aggettivo. Femminile di derivato
DERIVATA, Sostantivo. (matematica) misura della quantità di cambiamento della crescita di una funzione col variare dell'argomento di quest'ultima
DERIVATA, Sostantivo. (per estensione) funzione che rappresenta in ogni punto il limite del rapporto incrementale di una funzione f in quel punto
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.