Associazioni con la parola «Critica»
Sostantivo
- Sociologia
- Revisione
- Cinematografia
- Calvino
- Filologo
- Pirandello
- Romanticismo
- Pellicola
- Saggista
- Rivista
- Giornalismo
- Contemporaneo
- Scrittrice
- Goldoni
- Erudizione
- Lungometraggio
- Neutrone
- Tematica
- Contestazione
- Voltaire
- Filone
- Lessico
- Razionalità
- Prefazione
- Antropologia
- Pensatore
- Linguistica
- Noir
- Metrica
- Attualità
- Melodramma
- Guardian
- Unanimità
- Componimento
- Successo
- Dogma
- Poetessa
- Performance
- Redattore
- Filippi
- Censura
- Retorica
- Creatività
- Notorietà
- Situazione
- Impostazione
- Riflessione
- Platone
- Popolarità
- Edizione
- Accezione
- Dissenso
- Dibattito
- Contraddizione
- Concezione
- Superamento
- Nazionalismo
Aggettivo
- Teorico
- Capitalista
- Costruttivo
- Concettuale
- Narrativo
- Figurativo
- Contemporaneo
- Ottimo
- Estetico
- Tematico
- Autobiografico
- Biblico
- Ottocentesco
- Intellettuale
- Bibliografico
- Controverso
- Favorevole
- Innovativo
- Antropologico
- Premiato
- Mediatico
- Artistico
- Riformista
- Umanistico
- Giudicato
- Analitico
- Pittorico
- Caloroso
- Bollato
- Sociale
- Teatrale
- Erudito
- Novello
- Liberale
- Eclettico
- Manoscritto
Avverbio
Wikizionario
CRITICA, Aggettivo. Femminile di critico
CRITICA, Sostantivo. (letteratura)(filosofia)(arte) analisi e valutazione delle situazioni
CRITICA, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo presente di criticare
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.