Associazioni con la parola «Corinzio»
Sostantivo
- Altare
- Crociera
- Campata
- Pinnacolo
- Granito
- Mensola
- Cupola
- Italico
- Trionfale
- Corredo
- Sobria
- Pulpito
- Apocalisse
- Rosetta
- Stile
- Arco
- Rovescio
- Ancona
- Credente
- Risorto
- Raffigurazione
- Vegetale
- Epigrafe
- Ornamento
- Carisma
- Imitazione
- Statua
- Cassettone
- Stemma
- Paramento
- Paolo
- Apollo
- Cotto
- Catino
- Scalone
- Colono
- Elaborato
- Intonaco
- Predicazione
- Atene
- Loggia
- Vangelo
- Arcaico
- Carrara
- Elegante
- Tiranno
- Finto
- Colonizzazione
- Pennacchio
- Scalinata
- Importazione
- Ordine
- Balconata
Aggettivo
- Addossato
- Quadrangolare
- Scultoreo
- Slanciato
- Sesto
- Scolpito
- Monumentale
- Finto
- Angolare
- Allegorico
- Geometrico
- Battesimale
- Alternato
- Cinquecentesco
- Pregevole
- Rinascimentale
- Databile
- Palladio
- Elaborato
- Arcaico
- Ornamentale
- Ellittico
- Doppio
- Pensile
- Sostenuto
- Rialzato
- Sovrastante
- Spezzato
- Maestoso
- Campanario
- Etrusco
- Settecentesco
- Sparto
- Basilico
Verbo
Avverbio
Wikizionario
CORINZIO, Aggettivo. Di Corinto, città storica e moderna del sud della Grecia, situata sulla riva nordorientale del Peloponneso
CORINZIO, Aggettivo. (architettura) (di) ordine architettonico classico caratterizzato da capitello con foglie d'acanto e volute angolari, fusto della colonna scanalato e base con toro e gola
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.