Associazioni con la parola «Coprire»
Sostantivo
- Ventaglio
- Cotone
- Tenda
- Gonfiore
- Unguento
- Acconciatura
- Ombelico
- Materasso
- Caviglia
- Cucitura
- Elmetto
- Cicatrice
- Intonaco
- Escremento
- Cortina
- Maglione
- Torace
- Chioma
- Vernice
- Reggiseno
- Melma
- Estensione
- Zolla
- Reticolato
- Veste
- Piaga
- Bruma
- Chilometro
- Fetore
- Naso
- Feltro
- Tappezzeria
- Rimanente
- Diadema
- Vestiario
- Lichene
- Merletto
- Detrito
- Mano
- Cenere
- Nuda
- Costo
- Cappellino
- Sbarco
- Nudo
- Ricciolo
- Macchia
- Cappotto
- Polpaccio
- Manina
- Feritoia
- Cintola
- Ustione
- Cordicella
- Ruggine
- Cuoio
- Giunco
- Velluto
- Sottostante
- Parafango
- Ampiezza
- Castano
- Rovo
- Rombo
- Intelaiatura
- Boato
- Palmo
- Lamiera
- Pizzo
- Disonore
- Cupola
- Capello
- Petto
- Fracasso
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
COPRIRE, Verbo. Sovrastare qualcosa con un oggetto fino ad impedirne la vista.
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.