Associazioni con la parola «Copertina»
Sostantivo
- Zappa
- Fantascienza
- Videocassetta
- Mondadori
- Matita
- Cartolina
- Parodia
- Originale
- Colorazione
- Autrice
- Brano
- Slogan
- Almanacco
- Session
- Fan
- Cantante
- Missaggio
- Cartella
- Graffito
- Diario
- Editor
- Restyling
- Special
- Icona
- Passaporto
- Autore
- Cartelletta
- Manuale
- Superman
- Inedito
- Rubrica
- Dorso
- Editore
- Ventenne
- Versione
- Francobollo
- Libreria
- Censura
- Sinatra
- Presentazione
- Quadretto
- Pseudonimo
- Formato
- Pergamena
- Dipinto
- Stampa
- Stone
- Morandi
- Gialla
- Abbozzo
- Femminista
- Logorio
- Riproduzione
- Mostra
- Controversa
- Videogioco
- Notorietà
- Rarità
- Dossier
- Colore
Aggettivo
Wikizionario
COPERTINA, Sostantivo. Diminutivo di coperta
COPERTINA, Sostantivo. Il foglio più esterno di riviste, quaderni, libri o altro fatto di carta, cartoncino o altro; spesso più resistente dei fogli interni
COPERTINA, Sostantivo. Il taglio di carne di bue ricavato dal dorso vicino alla lombata
COPERTINA, Sostantivo. (edilizia) struttura in tegole, mattoni, pietra o altro che ricopre la parte superiore di un muro per proteggerlo dalle infiltrazioni di acqua
COPERTINA, Sostantivo. (marina) nelle grosse navi piccola impalcatura o mezza coperta a poppa o a prua usata come ponte o ripostiglio
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.