Associazioni con la parola «Contrapporre»
Sostantivo
- Pci
- Berlusconi
- Spettatore
- Pretesa
- Dibattito
- Concetto
- Marx
- Feudatario
- Crescendo
- Ds
- Filone
- Spiritualità
- Michelangelo
- Socialista
- Leopardi
- Anglosassone
- Satira
- Contemporaneo
- Pronuncia
- Simmetria
- Platone
- Papato
- Detentore
- Palestinese
- Sovranità
- Superiorità
- Paladino
- Combattuta
- Terminologia
- Riconciliazione
- Fascismo
- Raffaello
- Alleanza
- Istanza
- Schieramento
- Conflitto
- Metafora
- Ottomano
- Artefice
- Contrasto
- Damasco
- Élite
- Unificazione
- Chelsea
- Estetica
- Divina
- Ideale
- Stampo
- Tendenza
- Ordinamento
- Approccio
- Adesione
- Scetticismo
- Vassallo
Aggettivo
- Epico
- Borghese
- Cruento
- Liberale
- Nazionalista
- Asburgico
- Tribale
- Linguistico
- Simmetrico
- Borbonico
- Croato
- Umanistico
- Pagano
- Polemico
- Caotico
- Contrario
- Virile
- Evolutivo
- Espressivo
- Vassallo
- Rude
- Nascente
- Realista
- Inteso
- Mitologico
- Corinzio
- Equilibrato
- Morale
- Cosiddetto
- Consolidato
- Esponente
- Malcontento
- Radicale
- Dominante
- Rivoluzionario
- Ambizioso
- Sistematico
Wikizionario
CONTRAPPORRE, Verbo. Mettere di fronte
CONTRAPPORRE, Verbo. (senso figurato)mettere a confronto
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.