Associazioni con la parola «Contorto»
Sostantivo
- Ansa
- Sottobosco
- Giuntura
- Rostro
- Rada
- Chiazza
- Cappio
- Bastoncino
- Saldatura
- Pianoro
- Stratagemma
- Burrone
- Dotto
- Foglia
- Pezzetto
- Pendice
- Fuso
- Escremento
- Macabro
- Distesa
- Tubero
- Angoscia
- Infero
- Fetore
- Secchio
- Macigno
- Roccia
- Bava
- Venatura
- Terriccio
- Palude
- Ramoscello
- Convulsione
- Protuberanza
- Sollecitudine
- Diabolica
- Radura
- Esultanza
- Putrefazione
- Mozzicone
- Radiatore
- Parabrezza
Aggettivo
- Cavo
- Informe
- Arcuato
- Mutilato
- Putrido
- Sporgente
- Bluastro
- Scosceso
- Erboso
- Cupo
- Nebbioso
- Cadente
- Sanguinante
- Gonfio
- Angosciato
- Intestino
- Nano
- Solitario
- Acciottolato
- Rossastro
- Malsano
- Perverso
- Lussureggiante
- Oscuro
- Rigonfio
- Cilindrico
- Ripido
- Azzurrino
- Osceno
- Colato
- Piangente
- Livido
- Biancastro
- Tozzo
- Secolare
- Giallastro
- Capillare
- Roccioso
- Viscido
Wikizionario
CONTORTO, Aggettivo. Per esempio con riferimento ai legami di una corda o di uno stoppino di una candela
CONTORTO, Aggettivo. (gergale) (spregiativo) detto di spiegazione considerata non chiara e non logica
CONTORTO, Verbo. Participio passato maschile singolare di contorcere
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.