Associazioni con la parola «Contesto»
Sostantivo
- Impostazione
- Diffusione
- Tecnologia
- Matematico
- Approfondimento
- Software
- Emotiva
- Nazionalismo
- Federconsorzi
- Rafforzamento
- Collocazione
- Associato
- Vocabolo
- Transazione
- Teorico
- Attestato
- Disciplina
- Contrapposizione
- Astratto
- Innovazione
- Continuità
- Laico
- Connotato
- Modernità
- Regolamentazione
- Aggregazione
- Ideologia
- Bresciano
- Anglosassone
- Pianificazione
- Potenzialità
- Comunitario
- Pronome
- Romanticismo
- Ottica
- Flessibilità
- Privilegiato
- Politico
- Psicoanalisi
- Realismo
- Suggestione
Aggettivo
- Archeologico
- Mitico
- Religioso
- Impiegato
- Poetico
- Uso
- Scientifico
- Inerente
- Giuridico
- Efficace
- Soggettivo
- Sionista
- Ellenistico
- Criticato
- Operante
- Marginale
- Monetario
- Teologico
- Viario
- Adeguato
- Surreale
- Letterale
- Economico
- Testuale
- Rilevante
- Riformista
- Costitutivo
- Contrattuale
- Mitologico
- Capitalista
- Figurativo
- Mediato
- Oggettivo
- Contrapposto
- Agrario
- Intrinseco
- Consolidato
- Organizzatore
- Druso
- Bellico
- Ottocentesco
- Pertinente
Verbo
Wikizionario
CONTESTO, Sostantivo. (linguistica) l'insieme di concetti in uno scritto e/o un discorso, che aiuta a comprendere il significato delle singole parti
CONTESTO, Sostantivo. (per estensione) l'insieme delle circostanze economiche, politiche, storiche e sociali che sono di sfondo a un fatto
CONTESTO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di contestare
CONTESTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di contestare
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.