Associazioni con la parola «Consolato»
Sostantivo
- Istanbul
- Consolazione
- Appezzamento
- Addetto
- Candidato
- Nizza
- Orazio
- Aurelio
- Prefettura
- Fabio
- Imperatore
- Legione
- Mario
- Claudio
- Ressa
- Sesto
- Usurpatore
- Germanico
- Marco
- Marsiglia
- Dissenso
- Ottavio
- Tunisia
- Deportazione
- Governatorato
- Trieste
- Bangkok
- Estero
- Avenue
- Beirut
- Sovietico
- Afflitto
- Emilio
- Tevere
- Congiunto
- Ezio
- Buenos
- Africano
- Manifattura
- Amburgo
- Prerogativa
- Aires
- Superbo
- Turchia
- Restaurazione
- Ascesa
- Oppositore
- Capodanno
- Oriente
- Salvador
- Giulio
- Telegramma
- Assunzione
- Ambasciatore
- Impero
- Vice
- Nomina
- Abolizione
- Genero
- Repubblica
- Carica
- Costantino
- Cipro
- Sorvegliato
Aggettivo
Wikizionario
CONSOLATO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
CONSOLATO, Sostantivo. (diritto), (politica), (storia) (in particolare nell'antica Roma) la carica di un console, comprensiva degli oneri e dei poteri ad essa associati, e/o il periodo di tempo in cui tale carica era occupata da un dato individuo
CONSOLATO, Sostantivo. (diritto), (politica) (con accezione moderna) l'ufficio o comunque il luogo in cui risiede ufficialmente ed opera un console straniero
CONSOLATO, Verbo. Participio passato mascile singolare di consolare
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.