Associazioni con la parola «Confrontare»
Sostantivo
- Dossier
- Correlazione
- Similitudine
- Password
- Mortalità
- Modernità
- Lottatore
- Scrittura
- Bit
- Statistica
- Équipe
- Parere
- Schedario
- Test
- Progenitore
- Mappa
- Datazione
- Genoma
- Ingrandimento
- Ricercatore
- Input
- Predizione
- Generalità
- Tariffa
- Prelievo
- Uguaglianza
- Concorrenza
- Creatività
- Diversità
- Microscopio
- Fotografia
- Cifra
- Esodo
- Contraddizione
- Bresciano
- Pensatore
- Approccio
- Andamento
- Propagazione
- Correzione
- Check
- Valore
- Inferiorità
- Inventario
- Consumo
- Curvatura
- Aneddoto
- Disoccupazione
- Dilemma
- Sanscrito
- Veridicità
- Affinità
Aggettivo
- Morfologico
- Sostanziale
- Latente
- Ellenistico
- Patente
- Soggettivo
- Comparato
- Dentale
- Competitivo
- Prototipo
- Omogeneo
- Arcaico
- Genetico
- Frammentario
- Cognitivo
- Meschino
- Sistematico
- Corinzio
- Tridimensionale
- Globale
- Inalterato
- Esiguo
- Studioso
- Obsoleto
- Differente
- Somigliante
- Solidale
- Esaminando
- Indicatore
- Matematico
- Lordo
- Fonetico
- Unitario
- Contrastante
- Percentuale
- Coetaneo
Wikizionario
CONFRONTARE, Verbo. Mettere di fronte persone o cose per conoscerne affinità, somiglianze e differenze
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.