Associazioni con la parola «Conducente»
Sostantivo
- Motore
- Pedaggio
- Portiera
- Carovana
- Emergenza
- Furgoncino
- Lampeggiante
- Frenata
- Calesse
- Riservatezza
- Facchino
- Prescrizione
- Sedile
- Stalliere
- Tariffa
- Schiocco
- Divieto
- Parabrezza
- Specchietto
- Rimorchio
- Frusta
- Cigolio
- Tettuccio
- Pedale
- Cammello
- Cassone
- Abitacolo
- Tergicristallo
- Retromarcia
- Chiatta
- Locazione
- Toyota
- Trattore
- Imprecazione
- Sportello
- Violazione
- Sanitario
- Cruscotto
- Briglia
- Limitazione
- Vigile
- Contrassegno
- Accensione
- Livrea
- Mancia
- Stridore
- Incidente
- Automobilista
- Pianale
- Pick
- Ciottolo
- Acceleratore
- Cofano
- Precedenza
- Contestazione
- Guidatore
- Insulto
- Autostrada
- Camioncino
- Prudenza
- Pregiudizio
- Frequentatore
- Infrastruttura
- Felicità
- Carrozzeria
- Cingolo
- Controllore
- Ciclista
- Idoneo
- Visibilità
- Ebbrezza
- Scooter
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
CONDUCENTE, Aggettivo. Che guida
CONDUCENTE, Sostantivo. Chi guida un mezzo
CONDUCENTE, Sostantivo. Affittuario, locatario
CONDUCENTE, Verbo. Participio presente di condurre
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.