Associazioni con la parola «Concetto»
Sostantivo
- Marx
- Matematica
- Condivisione
- Approccio
- Sociologo
- Estetica
- Distinzione
- Romanticismo
- Trasgressione
- Sostantivo
- Contraddizione
- Coerenza
- Proposizione
- Personificazione
- Sociologia
- Economista
- Antropologia
- Legalità
- Capitalismo
- Ideologia
- Filosofo
- Interazione
- Socialismo
- Ecologia
- Vocabolo
- Antropologo
- Sovranità
- Validità
- Princìpio
- Teorema
- Intesa
- Dogma
- Creatività
- Teologia
- Redenzione
- Valenza
- Presupposto
- Attributo
- Derivata
- Significato
- Convergenza
- Correlazione
- Unitario
- Implicazione
- Notazione
- Sintassi
- Fondamento
- Simmetria
- Intellettuale
- Cristianesimo
- Contesto
- Locuzione
- Linguistica
- Sessualità
- Comprensione
- Essenza
- Dinamica
- Ambiguità
- Sistematica
- Sanscrito
- Estraneo
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
CONCETTO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
CONCETTO, Sostantivo. (filosofia)(matematica) formulazione di una teoria che prende spunto da aspetti diversi e tangibili di uno stesso meccanismo
CONCETTO, Sostantivo. (per estensione) complesso di più parti veritiere o idee percepito grazie all'intelletto
CONCETTO, Sostantivo. (per estensione) insieme di verità o principi con archetipi e forma
CONCETTO, Verbo. Participio passato maschile singolare di concepire
CONCETTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di concettare
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.