Associazioni con la parola «Compressione»
Sostantivo
- Propagazione
- Input
- Cc
- File
- Guaina
- Placca
- Respirazione
- Scorrimento
- Provino
- Parità
- Accorgimento
- Telecomunicazione
- Elastico
- Rotazione
- Efficienza
- Basamento
- Paletta
- Gas
- Collasso
- Idraulico
- Sospensione
- Pressione
- Sensore
- Frizione
- Muscolatura
- Formato
- Filtro
- Urto
- Riscaldamento
- Ingranaggio
- Carburante
- Sommozzatore
- Emorragia
- Coefficiente
- Arteria
- Predizione
- Statica
- Rigidità
- Nervo
- Infiltrazione
- Elettronica
- Genera
- Cartilagine
- Flusso
- Densità
- Instabilità
- Microsoft
- Tumore
- Lesione
- Soggetta
- Adozione
- Funzionamento
- Raggiungimento
- Perdita
- Assorbimento
- Flessibilità
- Regime
- Deficit
- Pompa
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
COMPRESSIONE, Sostantivo. (fisica)(meccanica) esercizio di forte pressione
COMPRESSIONE, Sostantivo. (tecnologia) aumento delle forze di tensione interna di un materiale, a cui segue una riduzione di volume, la cui entità è differente a seconda del tipo di fase coinvolta: è maggiore nei gas, minore nei liquidi e spesso trascurabile nei solidi. Nel caso dei fluidi (gas e liquidi) corrisponde ad un aumento di pressione
COMPRESSIONE, Sostantivo. (tecnologia)(ingegneria) fase di un motore a combustione interna durante la quale la miscela di aria e carburante viene compressa nel cilindro
COMPRESSIONE, Sostantivo. (informatica) tecnica di riduzione della quantità di dati (espressa in bit) necessari alla rappresentazione di un'informazione digitale
Sagge parole
Lunga lingua, corta mano.