Associazioni con la parola «Compatto»
Sostantivo
- Fuciliere
- Manto
- Terminale
- Scozzese
- Convergenza
- Mirino
- Varietà
- Toyota
- Abitacolo
- Dentatura
- Autovettura
- Anidride
- Duro
- Trazione
- Rettangolo
- Propulsore
- Emissione
- Galassia
- Dardo
- Chrysler
- Suolo
- Rovo
- Chiocciola
- Scalpello
- Stormo
- Tessuto
- Ingombro
- Progettista
- Mitragliatrice
- Raggio
- Muscolo
- Portamento
- Elettrone
- Soffice
- Sciame
- Cuneo
- Inclusione
- Armamento
- Pax
- Proporzione
- Motrice
- Renault
- Fenditura
- Zoccolo
- Quoziente
- Fiocco
- Rivestimento
- Fascio
- Anatra
- Traguardo
- Ossido
- Sabbia
- Audi
- Aderente
- Sony
- Nativo
- Nube
- Spigolo
- Corazza
- Derivata
- Fanteria
- Pinna
- Granchio
- Plancia
- Carabina
- Sonoro
- Pick
- Torretta
- Bridge
- Piombo
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
COMPATTO, Aggettivo. Che costituisce un insieme denso e coeso, in cui tutti i diversi componenti (di qualunque natura essi siano) sono riuniti gli uni agli altri in modo stretto e uniforme
COMPATTO, Aggettivo. Di un prodotto industriale o tecnologico, che pur avendo dimensioni limitate possiede tutte le componenti necessarie al suo funzionamento, e anzi atte a fornire prestazioni eccellenti
COMPATTO, Aggettivo. (senso figurato) di un gruppo di persone i cui membri sono uniti da legami stretti e/o che presentano omogeneità di vedute
COMPATTO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di compattare
COMPATTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di compattare
Sagge parole
Lunga lingua, corta mano.