Associazioni con la parola «Comandante»
Sostantivo
- Rinforzo
- Navigazione
- Disfatta
- Piroscafo
- Retrovia
- Sortita
- Centurione
- Gap
- Unità
- Nave
- Battaglia
- Logistica
- Artigliere
- Disertore
- Alleato
- Marinaio
- Commando
- Manovra
- Ritirata
- Eccidio
- Avamposto
- Tattica
- Rango
- Combattimento
- Califfo
- Assedio
- Guerrigliero
- Vespasiano
- Hitler
- Ricognizione
- Cosacco
- Cannonata
- Ciurma
- Operazione
- Insurrezione
- Invio
- Plancia
- Partigiano
- Tubero
- Flottiglia
- Promosso
- Attendente
- Stazza
- Comandante
- Varo
- Fautore
- Timoniere
- Tenente
- Valor
- Brigadiere
- Incrociatore
- Orda
- Combattente
- Goto
- Inferiorità
- Mansione
- Auschwitz
- Valente
- Siluro
- Addestramento
- Generale
- Saccheggio
Aggettivo
Wikizionario
COMANDANTE, Sostantivo. (militare) persona che comanda, specialmente in accezione militare o similare
COMANDANTE, Sostantivo. (marina) ufficiale di marina mercantile e militare addetto al comando di una nave
COMANDANTE, Sostantivo. (aeronautica) pilota d'aereo che ha responsabilità totale su di esso
COMANDANTE, Verbo. Participio presente di comandare.
Sagge parole
Lunga lingua, corta mano.