Associazioni con la parola «Colorazione»
Sostantivo
- Colore
- Vertice
- Coleottero
- Castano
- Spigolo
- Opaco
- Neurone
- Batterio
- Larva
- Nocciola
- Rosso
- Rossa
- Acquario
- Grigia
- Urina
- Reticolo
- Azzurra
- Nitrato
- Predatore
- Parafango
- Globulo
- Porpora
- Restyling
- Taglia
- Ruggine
- Pappagallo
- Striscia
- Brillante
- Manto
- Accumulo
- Crema
- Quarzo
- Assunto
- Polpa
- Conformazione
- Scure
- Inclusione
- Eclissi
- Bianco
- Accoppiamento
- Consistenza
- Assorbimento
- Secrezione
- Varietà
- Coda
- Carena
- Ala
- Strumentazione
- Fioritura
- Nuca
Aggettivo
- Marcato
- Chiaro
- Incolore
- Maculato
- Longitudinale
- Maschio
- Tinto
- Plastico
- Morfologico
- Batterico
- Giallo
- Striato
- Orizzontale
- Colorato
- Desertico
- Riconoscibile
- Conico
- Differente
- Addominale
- Compresso
- Solubile
- Omogeneo
- Rosa
- Microscopico
- Uniforme
- Sanguigno
- Fluorescente
- Accentuato
- Turchese
- Riflesso
- Mediano
- Intermedio
- Somigliante
- Acquoso
- Mattone
- Tondeggiante
- Ambedue
- Ambrato
- Riscontrabile
- Tenue
Avverbio
Wikizionario
COLORAZIONE, Sostantivo. Atto o effetto del colorare
COLORAZIONE, Sostantivo. Colore posseduto da un oggetto
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.