Associazioni con la parola «Colono»
Sostantivo
- Palestina
- Frontiera
- Allevamento
- Allevatore
- Recinto
- Sfruttamento
- Legname
- Sussistenza
- Pollaio
- Fertilità
- Coltura
- Masseria
- Discendente
- Feudatario
- Emigrazione
- Guerriglia
- Somalia
- Aurora
- Virginia
- Pianeta
- Libia
- Genocidio
- Islanda
- Massacro
- Isolotto
- Popolazione
- Foce
- Italica
- Assegnazione
- Approdo
- Agricoltura
- Incursione
- Domingo
- Devastazione
- Deportazione
- Retaggio
- Milizia
- Commerciante
- Etnia
- Astronave
- Mozambico
- Dacia
- Razzia
- Vigneto
- Naufrago
- Ribellione
- Scuderia
- Texas
- Algeri
- Occorrenza
- Idioma
- Minoranza
- Indipendenza
- Raid
Aggettivo
- Missionario
- Preesistente
- Mondo
- Americano
- Servile
- Arabo
- Malcontento
- Romano
- Normanno
- Espulso
- Ionio
- Residente
- Esploratore
- Paludoso
- Ebreo
- Cipriota
- Incolto
- Insorto
- Disabitato
- Europeo
- Fiorente
- Primo
- Marziano
- Ospitale
- Agrario
- Arcaico
- Inviato
- Ucraino
- Ateniese
- Contadino
- Messicano
- Britannico
- Tribale
- Bovino
- Originario
- Ionico
- Artigiano
- Sannita
- Litorale
Wikizionario
COLONO, Sostantivo. (storia) contadino libero che, di condizione sociale simile a quella degli schiavi, che sopperivano alla mancanza di questi ultimi nei latifondi
COLONO, Sostantivo. Abitante di una colonia
COLONO, Sostantivo. L'occupante e abitante di territori non propri, anticamente spesso coltivandoli
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.