Associazioni con la parola «Colmo»
Sostantivo
- Scure
- Agitazione
- Infamia
- Altero
- Fattezza
- Irritazione
- Euforia
- Oscenità
- Ovale
- Buffet
- Aragosta
- Viuzza
- Smoking
- Catino
- Cereale
- Scatolone
- Grano
- Riverenza
- Mistura
- Mammella
- Ciliegia
- Grezzo
- Reverenza
- Focaccia
- Saggezza
- Imbarazzo
- Schedario
- Tetto
- Carretto
- Rotolo
- Pisello
- Prosciutto
- Pallore
- Baratro
- Disgusto
- Letizia
- Frutteto
- Entusiasmo
- Whisky
- Buca
- Bontà
- Chiosco
- Orgoglio
- Spiga
- Avidità
- Carrello
- Bevitore
- Zuppa
- Stiva
- Cocco
- Pietanza
- Flutto
- Spaventapasseri
- Calamità
- Cassone
- Tettoia
- Fis
- Raffinatezza
- Comprensione
- Provvista
- Pupilla
- Vergogna
- Disapprovazione
- Limone
- Barak
- Champagne
- Fiuto
- Zucchero
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
COLMO, Sostantivo. Luogo più alto
COLMO, Sostantivo. (senso figurato) l'apice di una sensazione
COLMO, Sostantivo. (araldica) capo ridotto in altezza della metà o più
COLMO, Sostantivo. (architettura)(edilizia)(tecnologia)(ingegneria) congiungimento delle falde nei tetti
COLMÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di colmare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.