Associazioni con la parola «Collocazione»
Sostantivo
- Alfieri
- Contesto
- Tirreno
- Scultura
- Dipinto
- Graduatoria
- Linguistica
- Machiavelli
- Stele
- Affinità
- Cappella
- Configurazione
- Neurone
- Specifica
- Statua
- Colonnina
- Mitragliere
- Michelangelo
- Canonica
- Epigrafe
- Conformazione
- Obelisco
- Collezione
- Tevere
- Raffreddamento
- Orazione
- Orientamento
- Rimosso
- Pregio
- Demolizione
- Navata
- Ottocento
- Ubicazione
- Basilica
- Rimozione
- Dibattito
- Reliquia
- Ricorrenza
- Visibilità
- Scalone
- Mediaset
- Lunetta
- Classificazione
- Revisione
- Particolarità
- Primitiva
- Valenza
- Museo
- Prossimità
- Normativa
- Transetto
- Committente
- Iconografia
Aggettivo
- Autostradale
- Ideale
- Dinastico
- Monumentale
- Stabile
- Seicentesco
- Riformista
- Funerario
- Ligneo
- Urbanistico
- Fiorente
- Privilegiato
- Contesto
- Conteso
- Popoloso
- Consolidato
- Coevo
- Adeguato
- Concorde
- Votivo
- Archeologico
- Decorativo
- Sardo
- Problematico
- Ligure
- Lavorativo
- Affine
- Vigente
- Databile
- Fenicio
- Settecentesco
- Molecolare
- Casuale
- Strutturale
- Enunciato
- Cavalleresco
- Temporaneo
- Riconducibile
- Giusto
- Ignoto
- Antistante
Avverbio
Wikizionario
COLLOCAZIONE, Sostantivo. Atto o effetto del collocare
COLLOCAZIONE, Sostantivo. Posizione all'interno di una libreria o del suo archivio
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.