Associazioni con la parola «Clone»
Sostantivo
- Maturità
- Guardiano
- Feto
- Insaputa
- Interfaccia
- Coma
- Trapianto
- Generazione
- Minaccia
- Sequel
- Proteina
- Peter
- Tessuto
- Kong
- Sembianza
- Battaglia
- Scarico
- Man
- Sim
- Creazione
- Replica
- Microsoft
- Lewis
- Kit
- Truffa
- Perry
- Canonico
- Salvataggio
- Ceppo
- Macchinario
- Avamposto
- Network
- Zombie
- Console
- Sydney
- Recettore
- Donald
- The
- Doppiatore
- Ambientazione
- Clan
- Capsula
- Rapita
- Fratellastro
- Leggendario
- Processore
- Identità
- Prototipo
- Grafica
- Robot
- Varietà
- Frenetica
- Paggio
- Manhattan
- Adulta
- Oscuro
- Individuo
- Wind
- Fabbrica
- Identica
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
CLONE, Sostantivo. (biologia) insieme o colonia di individui con genotipo identico a un altro individuo dal quale discendono
CLONE, Sostantivo. (biologia) ciascuno di questi individui
CLONE, Sostantivo. (biologia) copia identica di una molecola di DNA o RNA ottenuta replicando la molecola originaria tramite impianto all'interno di microrganismi
CLONE, Sostantivo. (biologia)(tecnologia) individuo il cui genotipo è identico a un altro individuo dal quale è stato estratto artificialmente e reimpiantato in una cellula ovvero in un ovulo dai quali precedentemente era stato rimosso il nucleo
CLONE, Sostantivo. (per estensione) dispositivo, apparecchio o altro prodotto che ne riproduce in modo identico un altro, specialmente di marca
CLONE, Sostantivo. (informatica) duplicato di un componente di hardware o di software, o elaboratore costruito da terze parti che implementa esattamente le specifiche di funzionamento di un altro elaboratore, o programma che riproduce in modo identico le funzionalità di un altro programma, specialmente (ma non solo) videogiochi
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.