Associazioni con la parola «Citata»
Sostantivo
- Esodo
- Personificazione
- Soggetta
- Totò
- Telefilm
- Documentazione
- Rolling
- Pubblicazione
- Didascalia
- Italica
- Iii
- Missiva
- Annunzio
- Delega
- Giordano
- Proposizione
- Cantautore
- Testo
- Oratorio
- Appellativo
- Ippolito
- Contrada
- Storiografia
- Ugo
- Nicolò
- Genesi
- Storico
- Veronese
- Cessione
- Rendita
- Manfredi
- Evangelista
- Concessione
- Clausola
- Romanzo
- Dancing
- Denominazione
- Treviso
- Iscrizione
- Vittore
- Arcangelo
- Apocalisse
- Platone
- Adempimento
- Decima
- Confinante
- Controversa
- Degrado
- Bordeaux
- Feudo
- Opera
- Medioevo
- Registro
- Cascina
- Metafora
- Violazione
- Spielberg
- Attribuzione
- Paperone
- Commedia
- Conferma
- Dipendenza
- Inclusione
- Papiro
- Milanese
- Rettore
- Santa
- Paternità
- Biagio
- Sottotitolo
- Orazione
- Egidio
- Secondogenito
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
CITATA, Verbo. Participio passato femminile singolare di citare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.