Associazioni con la parola «Cioccolato»
Sostantivo
- Pasqua
- Bevanda
- Mango
- Toast
- Pallina
- Distributore
- Forno
- Ferrero
- Prosciutto
- Cottura
- Carota
- Uovo
- Bustina
- Lievito
- Fagiolo
- Ciro
- Fico
- Tacchino
- Razione
- Gusto
- Produttrice
- Frittella
- Succo
- Cotto
- Poltiglia
- Sapore
- Vassoio
- Pepe
- Tazza
- Bistecca
- Sugo
- Spaghetto
- Marrone
- Pan
- Cucchiaio
- Pacchetto
- Scatola
- Ciotola
- Delizia
- Alimento
- Cedro
- Liquore
- Morso
- Fava
- Mais
- Zuppa
- Forchetta
- Tè
- Soda
- Pisello
- Palato
- Verdura
- Dispensa
- Chiosco
- Spuntino
- Supermercato
- Frigorifero
- Goccia
- Boccone
- Tovagliolo
- Menu
- Grammo
- Assortimento
- Charlie
- Consistenza
- Chilo
- Scatoletta
- Borraccia
- Tim
- Divo
- Pane
Aggettivo
Wikizionario
CIOCCOLATO, Aggettivo. (colore) di colore marrone analogo a quello del cioccolato:
CIOCCOLATO, Sostantivo. (gastronomia) alimento derivato dalla lavorazione dei semi del cacao. Si può presentare sotto varie forme (ad esempio a barrette, liquido, a ovetti, scagliette, ecc.) e funge da base per la preparazione di molti dolci (ad esempio torte, mousse, gelati, semifreddi, ecc.).
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.