Associazioni con la parola «Cima»
Sostantivo
- Sommità
- Piolo
- Cipresso
- Panoramica
- Pennacchio
- Pizzo
- Vallone
- Tumulo
- Argano
- Comignolo
- Macigno
- Picco
- Torretta
- Pertica
- Montacarichi
- Gradino
- Stendardo
- Foschia
- Vedetta
- Bruma
- Torrione
- Elevazione
- Sottostante
- Burrone
- Alpi
- Sporgenza
- Muraglia
- Precipizio
- Corrimano
- Campanile
- Scivolo
- Spianata
- Lucernario
- Massiccio
- Altipiano
- Lina
- Spalto
- Redentore
- Brughiera
- Altitudine
- Palizzata
- Bivacco
- Pino
- Sentiero
- Gobba
- Roccia
- Stelo
- Scalino
- Monti
- Antenna
- Picca
- Fondo
- Crepaccio
- Cumulo
- Cupola
- Grappa
- Asta
- Vessillo
- Passerella
- Solitaria
- Canyon
- Palio
- Baita
- Parapetto
- Granito
- Lontananza
- Propaggine
- Poppa
- Argine
Wikizionario
CIMA, Sostantivo. Punto più alto
CIMA, Sostantivo. (marina) in termini nautici qualsiasi corda a bordo di una nave
CIMA, Sostantivo. (geografia) vetta di una montagna
CIMA, Sostantivo. (araldica) colle
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.