Associazioni con la parola «Cardo»
Sostantivo
- Pallottola
- Lotto
- Fabio
- Maglione
- Pascolo
- Retto
- Orientamento
- Augusto
- Insediamento
- Reale
- Pat
- Somiglianza
- Nano
- Nido
- Cornice
- Lana
- Pelo
- Pasta
- Alpino
- Cittadino
- Scavo
- Abitato
- Leone
- Croce
- Palestra
- Basilica
- Decorazione
- Sasso
- Venezia
- Conserva
- Tenore
- Battito
- Impianto
- Margherita
- Olio
- Tommaso
- Nord
- Pittore
- Scudo
- Pipa
- Martirio
- Vicario
- Chiazza
- Sud
- Tela
- Fegato
- Corona
- Liquore
- Ordine
- Margine
- Pecora
- Frutta
- Corrispondente
- Pesca
- Gaetano
- Medievale
- Distesa
- Larghezza
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
CARDO, Sostantivo. (botanica) nome comune di varie piante erbacee apparteneneti alle Cardueae (Asteraceae)
CARDO, Sostantivo. (araldica) pianta araldica
CARDO, Sostantivo. (storia)(architettura) strada principale in direzione nord-sud dell'accampamento romano (o anche città) e che incrociava perpendicolarmente il decumano
CARDO, Sostantivo. (tessitura) strumento con cui si effettua la cardatura della lana
CARDO, Sostantivo. (toscano)(botanica) involucro spinoso che contiene le castagne
CARDÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di cardare
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.